173 utenti


Libri.itCHI HA RUBATO LE UOVA DI MIMOSA?LILLI E MOSTROPUPAZZOLO 2TILÙ BLU NON VUOLE PIÙ IL CIUCCIOGLI INSETTI vol. 2SOLVEIG. UNA VICHINGA NELLA TERRA DEGLI IROCHESI
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!












Tutti i filmati di Piero Ricca

Totale: 80

Incontro con Paolo Scaroni

Milano 9 Marzo 2007 Università BocconiPiero Ricca e gli amici del gruppo QUi MIlano Libera

Visita: ww.pieroricca.org

02) 100 anni Mondadori

Milano 13 Novembre 2007Piero Ricca e gli amici del gruppo QUi MIlano LiberaGuarda la prima parte

Visita: ww.pieroricca.org

Incontro con Stefania Craxi

22 Marzo 2007Incontro con Stefania Craxi per la presentazione del libro "Discorsi parlamentari di Bettino Craxi 1969-93"Stefania Gabriella Anastasia Craxi, conosciuta più semplicemente come Stefania Craxi, (Milano, 25 ottobre 1960) è una donna politica italiana.Figlia di Bettino Craxi e sorella di Bobo, è deputata alla Camera nelle file di Forza Italia. In precedenza ha fatto parte del Partito Socialista Italiano.

Visita: ww.pieroricca.org

Intervista a Gian Carlo Caselli

Milano 19 Maggio 2007Piero Ricca e gli amici del gruppo QUi MIlano Libera

Visita: ww.pieroricca.org

Intervista a Padre Zanotelli

Milano 14 Maggio 2007 Piero Ricca e gli amici del gruppo QUi MIlano Libera

Visita: ww.pieroricca.org

Mai più pena di morte - La campagna di Amnesty

Amnesty International da molti anni è in prima linea nella campagna per l'abolizione della pena di morte. In quest'intervista rilasciata a Piero Ricca, Roberto Decio, attivista della sezione Lombardia di Amnesty riepiloga i datidell'esecuzione capitale nel mondo e parla delle strategie dell'organizzazione,in attesa della moratoria internazionale di cui si discuterà in autunno all'Onu. Visita il sito: www.pieroricca.org Visita il sito: www.quimilanolibera.net

Incontro con Bruno Vespa

Milano 7 Dicembre 2007 Incontro con Bruno Vespa. Piero Ricca e gli amici del gruppo QUi MIlano LiberaQuando, fra qualche anno, gli storici studieranno la nascita e la crescita del regime plutomediatico berlusconiano, il primo capitolo dovrà essere dedicato ai giornalisti.Nel reparto «sugheri», primeggerà il sempre a galla Bruno Vespa (ma con il dovuto rispetto, visto che Bruno Vespa sarà a galla anche dopo la caduta del regime).Come ha dichiarato l'altro giorno Bruno Vespa al sottostante "Panorama": «La Rai sta vivendo un momento magico». Soprattutto lui e la ... continua

Visita: ww.pieroricca.org

Oreste Dominioni: il decreto sicurezza è incostituzionale

Il decreto sicurezza è incostituzionale Il pacchetto sicurezza, approvato dal Governo per rispondere all' "emergenza romeni", per il professor Oreste Dominioni è in diversi punti contrario alla Costituzione.Le Camere Penali si sono mobilitate affinché il Parlamento lo modifichi.Piero Ricca ha intervistato Oreste Dominioni, presidente della Camera Penale di Milano. Visita il sito: www.pieroricca.org

La Casta, secondo Stella

Gian Antonio Stella ha riunito in un volume, La Casta (Bur edizioni), le sue inchieste sui privilegi e gli sprechi dell'oligarchia partitica. I fatti sono per lo più già noti, ma leggerli tutti insieme fa un certo effetto. Il saggio ha contribuito al dibattito sulla crisi di credibilità della classe politica. Il governo ha annunciato un decreto per tagliare i costi inutili. Ecco l'intervista rilasciata da Stella a Piero Ricca Visita il sito: www.pieroricca.org

Incontro con Paolo Pillitteri

Milano Teatro Dal Verme1 Ottobre 2007Piero Ricca e gli amici del gruppo QUi MIlano Libera

Visita: ww.pieroricca.org